“Scrivere per il web NON è scrivere per la carta…la logica cambia, i meccanismi cambiano, il mezzo è diverso e così il suo linguaggio!”
La carta ha le sue regole, si può puntare sull’immagine più che sulle parole che devono essere poche, ma potenti….per incuriosire, senza dire proprio tutto………on line, invece, dobbiamo essere Smart sempre e in mille direzioni diverse. E curare i contenuti significa conoscere le regole del linguaggio e che ad esmepio un grassetto ha un suo preciso significato per il web, idem un corsivo o un sottolineato e che oltre al come i parametri più importanti per una buona scrittura sono autenticità e qualità!
Dove autentico significa “non copiato” e di qualità vuol dire interessante e di valore per la S.E.R.P. (Search Engine Result Page).
I tuoi potenziali clienti prima di contattarti vogliono sapere chi sei, cosa offri, dove sei, conoscere la storia, la politica e le peculiarità della tua attività.
E poi vogliono informazioni sui tuoi prodotti/servizi, dettagli, modalità di pagamento, offerte e referenze.
La carta non da tutte queste informazioni, ma internet sì, esistono i social, i forum, i blog, i comparatori, un mondo di notizie che si incrociano per dire chi sei e quanto vale il tuo prodotto/servizio!
Ecco perché un sito scarno di contenuti o con testi poveri e non aggiornati è come una bella auto senza motore o con la carrozzeria ammaccata, voi la comprereste?
Il web è rapido, in continuo aggiornamento, competitivo e soprattutto obbedisce ad un imperativo: dare risposte utili e complete alle ricerche dei navigatori.
E mentre per le aziende è importante “vendere” idee, prodotti, servizi, per i motori di ricerca è essenziale “piacere” all’utente, per fare questo, deve fornire sempre risposte “pertinenti”, fresche e possibilmente veritiere….
Per avere la percezione di tutte queste componenti non basta essere bravi a scrivere, ma è necessario essere web oriented!
Un copy preparato è come uno stilista, immagina la figura da vestire e con la mente disegna l’abito perfetto, poi sceglie materiali, colori e infine lo realizza e dopo aver fatto prove, test e analisi di qualità ….lo affida alle passerelle…
Ah sapevate che anche le immagini sono contenuti…..dietro ciò che si vede c’è anche ciò che si legge, l’alternative text, i tag ecc….chiedetelo a Big G. quanto sono importanti contenuti vari, originali, accattivanti e sempre aggiornati….! In un prossimo articolo scriverò delle url parlanti, e di come Google Penguin penalizzi i siti che non hanno testi che rispondono ai Suoi standard di qualità.