La  Progettazione di un sito

Quando un’azienda decide di fare un sito pensa di costruire un’immagine simile a quella dei concorrenti, ma migliorata,  focalizzando l’intero design sul proprio bisogno o aspettativa.

E questo comune punto di partenza è l’errore più diffuso!

Avete capito bene, errore…

Quando si costruisce un sito bisogna fingersi un utente, ovvero come Cliente interessato a ciò che offriamo, cambia nettamente la prospettiva e il come proporci.

Un sito Assomiglia a una Mappa

Il sito è la mappa per raggiungere la destinazione di nostro interesse e voi come la vorreste questa mappa?

Semplice, breve, chiara e con ogni tipo di riferimento utile oppure lunga, contorta, piena di ostacoli e tappe intermedie non richieste?

La risposta è ovvia, ma non lo è affatto quando l’Azienda deve progettare il proprio sito, perché spesso propone un labirinto di informazioni e non un percorso semplice e veloce.

Arrivati a questo punto, LA domanda è: come sapere cosa e come vuole navigare il nostro Cliente?

Anzitutto immaginiamo di cercare un elettrodomestico di ultima generazione per casa nostra, cosa ci interessa sapere per prima cosa?

Forse il prezzo, magari le funzioni, i vantaggi, le differenze con altri prodotti similari, la garanzia, le opinioni di altri che lo hanno comprato e provato….perfetto, sono le stesse cose che qualsiasi navigatore dalla massaia al top manager cercano quando stanno decidendo se acquistare o meno un prodotto o un servizio.

Non importa se vendiamo scatole o corsi per diventare un Astronauta, ciò che conta è dare all’utente le informazioni che desidera.

Elementi Indispensabili che un sito Deve Avere

Qualcuno obietterà che il Suo Cliente tipico non cerca, ad esempio, le opinioni sul sito, perché il prodotto che acquista è l’unico prodotto esistente di quel genere (vanità molto più diffusa di quanto immaginiate), ma il “suo cliente”  quasi sicuramente si sarà informato, comunque a prescindere, sull’affidabilità del prodotto, magari raccogliendo esperienze positive o magari negative, che però non possiamo controllare in alcun modo.

Con le recensioni verificate sul nostro sito, invece, diamo la possibilità a chi legge di controllare se l’eventuale insoddisfazione riguarda aspetti che lo interessano oppure no e ci dà l’opportunità di replicare e dare anche la nostra versione.

Dettagli del prodotto o servizio, sono indispensabili anche per il prodotto più famoso e venduto al mondo, perché il Cliente vuole sempre sapere al 100% cosa sta comprando.

Riferimenti ad altri componenti, accessori, approfondimenti o prodotti simili sono importanti, perché ci sarà una gamma di accessori complementari al nostro o degli approfondimenti che vanno proposti in modo discreto, ma facilmente accessibili.

Garanzia, chiunque compri o voglia comprare qualcosa ha bisogno di sapere che la cosa che sta acquistando ha una garanzia che lo tutela in caso di problemi o non conformità.

Immagini e Descrizioni di Qualità, complete e comprensibili, questo è un punto non trascurabile, comprereste un libro che ha una copertina logora o macchiata? Oppure che ha pagine strappate, pagine mancanti, scarabocchi? La stessa cosa dovete immaginare per il vostro sito, non dovrebbe avere foto piccole, sgranate, senza senso o contenuti che mancano, troppo brevi, formattati male, poco chiari.

Ovviamente esiste anche l’eccesso opposto foto magnifiche e testi complessi, troppo per rendere chiaro il messaggio al nostro utente, è bene tenere a mente che il linguaggio del web è elementare, usa cioè una terminologia semplice da comprendere. Punto che suggerisco di non trascurare, perché il sito è come un libro, ma non come un’enciclopedia!!!!

Il sito deve essere intuitivo….ultimo ma non ultimo aspetto importante, pensato per dare risposte veloci, pertinenti e in pochi click (ricordatevi l’esempio della mappa), non facciamo “perdere” il nostro visitatore nei meandri di un sito pensato per noi stessi e non per lui.

Altri Aspetti importanti riguardano l’usabilità, ma per questo mi riservo di scrivere un nuovo Articolo!